TARI: bonus sociale al 25% in bolletta dal 2026

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 18/09/2025

TARI: bonus sociale al 25% in bolletta dal 2026

Freepik

Dal 2026 circa 4 milioni di famiglie riceveranno per la prima volta uno sconto diretto sulla tassa rifiuti. Si tratta del Bonus Sociale TARI, misura che prevede una riduzione del 25% in bolletta e che sarà applicata in automatico agli utenti in possesso dei requisiti reddituali previsti. La novità è stata definita da una recente delibera dell’ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, che ha stabilito modalità e criteri di erogazione.

REQUISITI PER ACCEDERE

Il Bonus TARI è stato istituito dal DPCM 24/2025 e spetta ai nuclei domestici che si trovano in condizioni di disagio economico documentato. Per accedere al beneficio è necessario avere un ISEE fino a 9.530 euro, soglia che sale a 20.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico. I valori, stabiliti da ARERA, verranno aggiornati ogni tre anni. Il riconoscimento del bonus è legato alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile a determinare l’indicatore ISEE.

COME FUNZIONA LO SCONTO

Il meccanismo non prevede alcuna domanda diretta da parte dei cittadini: sarà l’ARERA a incrociare automaticamente i dati ISEE con quelli degli enti locali che gestiscono la TARI. Nel 2026 lo sconto sarà applicato sulla base degli ISEE presentati nel 2025, in quanto i dati necessari per la riduzione diventano disponibili solo nell’anno successivo. L’agevolazione verrà riconosciuta nei primi mesi dell’anno direttamente in bolletta, con una riduzione pari al 25% dell’importo dovuto.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Tutti i dettagli operativi, i riferimenti di legge e le regole applicative sono contenuti nella delibera ARERA, disponibile sul portale ufficiale dell’Authority.

Leggi anche: Settembre, stangata sulle famiglie italiane

Leggi anche: Assegno unico universale, la scheda

Leggi anche: Bonus da 500 euro, torna la carta "Dedicata a te"

Leggi anche: Bonus, quali resteranno anche nel 2026

Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche

Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche

Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner