di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 24/03/2025
Jeff Sheldon / Unsplash
La domanda di riconoscimento del diritto alla pensione Precoci con Quota 41 si potrà presentare fino al 31 marzo 2025, non più entro il primo del mese. Inoltre, è stata istituita una nuova finestra da aprile a metà luglio. Questa modifica è stata introdotta dalla legge di conversione del Decreto Lavoro, che per il 2025 ha equiparato le scadenze della pensione Precoci a quelle dell’APE Sociale. A confermarlo è l’INPS con il Messaggio n. 598/2025.
Per entrambe queste forme di pensionamento sono oggi previste tre finestre annuali per la presentazione della domanda:
Sia l’APE Sociale sia la pensione Precoci richiedono una certificazione del diritto da parte dell’INPS prima di poter inviare la domanda vera e propria. Questa certificazione deve essere richiesta entro precise finestre temporali.
Per i lavoratori precoci che richiedono la Quota 41, la domanda di certificazione del diritto deve essere presentata entro il 31 marzo 2025. L’INPS fornirà una risposta entro il 30 giugno e, in caso di esito positivo, sarà possibile procedere con la richiesta di pensione. Le domande inviate entro tale scadenza saranno sempre soddisfatte.
La seconda finestra temporale per la certificazione del diritto alla Quota 41 si sdoppia, seguendo le stesse scadenze previste per l’APE Sociale:
La Manovra 2025 non ha apportato modifiche ai requisiti della Quota 41, che resta accessibile con 41 anni di contributi, di cui almeno 12 mesi versati prima dei 19 anni. Questa forma di pensionamento anticipato, regolata dall’articolo 1, commi da 199 a 205, della legge 232/2016, è riservata ai lavoratori precoci che rientrano in una delle seguenti quattro categorie:
La riforma delle finestre temporali per la pensione Precoci con Quota 41 semplifica la gestione delle domande, allineandole a quelle dell’APE Sociale. L’anticipazione del termine del 31 marzo e l’aggiunta della finestra fino al 15 luglio offrono ai lavoratori maggiore flessibilità. Tuttavia, è essenziale rispettare le scadenze per ottenere la certificazione dell’INPS e poter accedere alla pensione agevolata senza rischiare di vedersi rifiutata la domanda per esaurimento delle risorse.
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: