di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 10/09/2025
aleksandarlittlewolf
Rafforzare i salari e sostenere la nascita di nuove imprese, studi professionali e società tra professionisti sono due priorità che il Governo intende perseguire nell’immediato futuro, anche attraverso nuove misure da inserire nella prossima Manovra di Bilancio.
LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO CALDERONE
Intervenendo a margine del Forum TEHA di Cernobbio, il Ministro del Lavoro Marina Calderone ha annunciato alcune strategie in fase di studio per potenziare il welfare aziendale, riducendo le tasse e ampliando gli strumenti a disposizione dei lavoratori e delle famiglie.
L’idea è quella di estendere le soglie di tassazione agevolata, includendo un maggior numero di voci e benefici.
NOVITÀ SUL WELFARE AZIENDALE
Con la nuova Legge di Bilancio 2025, potrebbero essere rivisti i limiti attuali previsti per il triennio 2025-2027 relativi ai beni e servizi concessi ai dipendenti.
In particolare, la soglia esentasse per i buoni pasto potrebbe aumentare dagli attuali 8 euro a 10 euro.
INCENTIVI PER L’AUTOIMPIEGO
Sul fronte dell’autoimpiego, il Governo punta a introdurre nuovi incentivi entro la fine di ottobre, con una gestione condivisa tra Invitalia e Ente Nazionale Microcredito. L’obiettivo è favorire la creazione di attività autonome e nuove forme imprenditoriali, soprattutto tra i giovani e nelle aree con maggiori difficoltà occupazionali.
Leggi anche: Settembre, stangata sulle famiglie italiane
Leggi anche: Dall'auto agli elettrodomestici, tutti i bonus in arrivo a settembre
Leggi anche: Bonus da 500 euro, torna la carta "Dedicata a te"
Leggi anche: Bonus, quali resteranno anche nel 2026
Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche
Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: