Bonus elettrodomestici in Gazzetta ufficiale: regole, importi e prossimi decreti

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 29/09/2025

Bonus elettrodomestici in Gazzetta ufficiale: regole, importi e prossimi decreti

gpointstudio

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia, che disciplina il nuovo bonus elettrodomestici. L’incentivo riguarda l’acquisto di grandi elettrodomestici e sarà operativo dopo l’emanazione di uno o più decreti direttoriali da parte della Direzione generale del Mimit.

COSA STABILIRANNO I DECRETI ATTUATIVI

I provvedimenti successivi dovranno definire:

  • tempistiche di attivazione dell’iniziativa,
  • durata del beneficio,
  • funzionamento della piattaforma informatica,
  • modalità di trattamento dei dati personali,
  • criteri di verifica e controllo da parte dei soggetti gestori.

Senza questi passaggi, il bonus non potrà essere concretamente richiesto.

IMPORTO E REGOLE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO

Il contributo sarà pari al 30% del costo dell’elettrodomestico, con un tetto massimo di:

  • 100 euro per la generalità degli utenti,
  • 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25mila euro.

Il riconoscimento avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande (modalità cosiddetta del click day) e sarà comunque subordinato alla disponibilità delle risorse finanziarie.

RISORSE STANZIATE E MODALITÀ DI UTILIZZO

La legge di Bilancio ha previsto una dotazione pari a 50 milioni di euro. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher spendibile direttamente presso il venditore, con conseguente riduzione del prezzo finale.

Ogni voucher sarà valido per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare e sarà associato al codice fiscale del beneficiario. La piattaforma informatica, dopo aver verificato i requisiti, confermerà l’importo spettante e rilascerà il buono, che avrà validità limitata nel tempo.

Leggi anche: Pensioni, si allontana il traguardo per i più giovani

Leggi anche: Assegno unico universale, la scheda

Leggi anche: INPS, annunciate 9mila nuove assunzioni

Leggi anche: Bonus, quali resteranno anche nel 2026

Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche

Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche

Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner