di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 23/06/2025
Una famiglia al fresco dell'aria condizionata (repertorio) - Freepik
Nel 2025 i contribuenti italiani possono beneficiare di significative agevolazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di condizionatori. Le misure rientrano in un più ampio piano nazionale per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, incentivando l’adozione di impianti più moderni e meno inquinanti.
In questo articolo vedremo come funziona il bonus condizionatori 2025, quali sono i requisiti richiesti, le modalità di accesso e le principali novità normative.
COS'E' IL BONUS CONDIZIONATORI
Il bonus condizionatori è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre una percentuale delle spese sostenute per acquisto e installazione di nuovi impianti di climatizzazione. È valido sia per le abitazioni principali che per quelle secondarie, con detrazioni differenziate.
TIPOLOGIE DI INTERVENTO AMMESSE
Il bonus può essere richiesto in caso di:
In entrambi i casi, l’impianto deve rispettare i requisiti minimi in termini di efficienza energetica.
PERCENTUALI DI DETRAZIONE
Le detrazioni riguardano sia l’acquisto che le spese di installazione del condizionatore.
MODALITA' DI RICHIESTA
La richiesta del bonus avviene in sede di dichiarazione dei redditi, utilizzando il Modello 730 o il Modello Redditi PF, a seconda del profilo fiscale del contribuente.
Per accedere all’agevolazione è obbligatorio conservare:
I pagamenti devono essere effettuati con mezzi tracciabili: bonifico bancario, carta di credito o bancomat.
BONUS MOBILI ABBINATO AL CONDIZIONATORE
Il bonus condizionatori può essere combinato con il bonus mobili, che prevede una detrazione del 50% fino a 5.000 euro per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati a immobili in ristrutturazione. Anche in questo caso, la detrazione va ripartita in 10 quote annuali.
ECOBONUS E CONTO TERMICO
Esistono ulteriori forme di incentivazione compatibili con il bonus condizionatori:
LIMITI DI SPESA E DETRAZIONI FUTURE
Per il 2025, il tetto massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è fissato a 96.000 euro.
Per gli anni successivi, le aliquote subiranno una riduzione:
REQUISITI PER ACCEDERE AL BONUS
Per accedere al bonus condizionatori è necessario che:
Leggi anche: Quando ci si può rifiutare gli straordinari
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: