Bonus assunzioni giovani under 35, il governo ritira il decreto

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 10/03/2025

Una deduta del Consiglio dei Ministri

Una deduta del Consiglio dei Ministri - Archivio Palazzo Chigi

È stato ritirato il Decreto che avrebbe dovuto definire criteri e modalità attuative dell’esonero contributivo noto come Bonus Giovani di cui avevamo parlato QUI. L'incentivo, destinato ai soggetti che, alla data di assunzione, non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato, era previsto all’articolo 22 del decreto legge n. 60/2024 (cosiddetto Decreto Coesione).

Tempi più lunghi per la circolare INPS

A causa del ritiro del Decreto, si allungano i tempi per l’uscita della circolare INPS, che avrebbe dovuto chiarire le modalità operative per accedere all’incentivo e consentire ai datori di lavoro di usufruire dell’agevolazione contributiva. Una situazione caotica che he generato subito malcontento generalizzato, sia tra le associazioni datoriali che tra quelle sindacali.

Attesa anche per gli altri incentivi

Oltre al Bonus Giovani under 35, rimangono in sospeso anche altri due importanti decreti attuativi legati al Decreto Coesione:

  • Bonus Donne: previsto dall’articolo 23 del decreto legge n. 60/2024.
  • Incentivo per i settori strategici (sviluppo di nuove tecnologie e transizione digitale ed ecologica): previsto dall’articolo 21 del decreto legge n. 60/2024.

La mancata pubblicazione di questi decreti rallenta l’operatività delle misure a sostegno dell’occupazione e dello sviluppo tecnologico, lasciando datori di lavoro e beneficiari in attesa di risposte concrete.

Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner