Opportunità di lavoro in Caviro: le posizioni aperte in Emilia Romagna

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 01/10/2025

Un gruppo di addetti Caviro (repertorio)

Un gruppo di addetti Caviro (repertorio) - ChatGPT (OpenAI)

Caviro, una delle più grandi cooperative vinicole italiane con sede in Emilia-Romagna, continua a investire sulle proprie risorse umane. L’azienda, attiva non solo nella produzione di vino ma anche nei settori agroalimentare ed energetico, ha pubblicato nuove opportunità di lavoro in diversi stabilimenti. Le posizioni riguardano ruoli tecnici e operativi legati alla gestione di impianti, manutenzione e processi di vinificazione. Le selezioni in corso sono pubblicate al sito caviro.com nell'area "lavora con noi", registrandosi a Lavoratorio.it al termine dell'articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI APERTE

  • Manutentore elettromeccanico – Forlì (FC)

La figura sarà inserita nello stabilimento di Forlì e si occuperà della manutenzione delle linee di imbottigliamento, con interventi ordinari, straordinari e programmati. Tra i compiti rientrano la diagnosi dei guasti, l’installazione e il montaggio di componenti e attrezzature.

  • Addetto/a conduzione impianti utilities – Forlì (FC)

Il profilo ricercato seguirà le attività di conduzione impianti ausiliari all’interno dello stabilimento di Forlì, con possibilità di operare anche in altri siti del gruppo. Tra le mansioni principali: gestione degli impianti di depurazione e potabilizzazione acque, generatori di vapore, autoproduzione di azoto, compressori, riscaldamento e condizionamento.

  • Cantiniere – Savignano sul Panaro (MO)

La risorsa opererà all’interno della cantina, sia nel parco serbatoi interno che esterno, occupandosi delle diverse fasi della vinificazione del vino. Tra le attività: travasi nelle cisterne, controllo fermentazioni, microanalisi di processo, campionature e inserimento dati a gestionale.

  • Operatore di impianto – Faenza (RA)

Il ruolo prevede il controllo e la supervisione degli impianti di Caviro Extra ed Enomondo. La figura si occuperà di monitorare la produzione, eseguire piccoli interventi di ripristino e fornire supporto alle squadre di manutenzione durante gli interventi.

REQUISITI RICHIESTI

Le posizioni aperte presentano requisiti differenziati in base al ruolo, ma in generale Caviro ricerca figure con:

  • Diploma o qualifica tecnica, preferibilmente in ambito meccanico, elettrico, elettronico, chimico o agrario
  • Esperienza pregressa in ruoli simili o in contesti industriali complessi (preferibile ma non sempre obbligatoria)
  • Conoscenze meccaniche, elettriche ed elettroniche di base
  • Manualità, precisione e flessibilità nelle attività operative
  • Capacità di lavorare in team e buone doti relazionali
  • Disponibilità a turni, reperibilità o interventi straordinari nei fine settimana
  • Per alcuni ruoli, costituiscono titolo preferenziale la residenza in zona e l’eventuale possesso di patentini o corsi specifici (ad esempio per la conduzione di generatori di vapore, carrelli elevatori, PLE).

CANDIDATURE

Tutti i dettagli relativi a queste opportunità di lavoro sono disponibili sul sito web Caviro. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Leggi anche: Cisalfa, 180 opportunità di lavoro

Leggi anche: Heineken Italia, le selezioni in corso

Leggi anche: Trenord assume operatori assistenza e controllo

Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche

Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche


Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner