di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 02/10/2025
La sede del ministero della Giustizia (repertorio) - Redazione Lavoratorio.it
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di ausiliari negli archivi notarili, il secondo avviato nel 2025, pubblicato sul sito web Giustizia.it. L’opportunità prevede contratti a tempo indeterminato per un totale di 10 posti distribuiti su diverse sedi in tutta Italia; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile consultare i bandi ufficiali e presentare domanda di partecipazione al concorso.
SEDI DISPONIBILI
I posti messi a concorso saranno assegnati agli archivi notarili di Venezia, Milano, Padova, Cremona, Alessandria, Lucca, Benevento, Cuneo, Ravenna e Sassari. La procedura sarà gestita dall’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili con sede a Roma.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono candidarsi i cittadini italiani o di un Paese UE, maggiorenni, in possesso dell’idoneità fisica all’impiego e del godimento dei diritti civili e politici. È inoltre necessario non aver subito provvedimenti di destituzione o dispensa da incarichi pubblici, non avere condanne penali ostative, mantenere una condotta incensurabile ed essere in regola con gli obblighi di leva. Per quanto riguarda il titolo di studio, è richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero la licenza media.
PROVE D’ESAME
La selezione dei candidati prevede un colloquio conoscitivo per verificare le conoscenze generali in materia di gestione documentale e archiviazione. Seguirà una prova pratica, che consisterà nella riproduzione e impaginazione di documenti con fotocopiatrice, nella gestione e movimentazione di fascicoli e nella redazione di un breve elaborato con Microsoft Word.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione devono essere presentate presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente, secondo modalità e scadenze indicate nei bandi pubblicati dai singoli uffici. Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, l’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili richiederà ai Centri un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili. Dopo le verifiche, i Centri selezioneranno i nominativi in base alle graduatorie e li trasmetteranno per l’avvio della selezione.
CANDIDATURE
I bandi ufficiali di concorso sono disponibili sul sito Giustizia.it. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
Leggi anche: Cisalfa, 180 opportunità di lavoro
Leggi anche: Heineken Italia, le selezioni in corso
Leggi anche: Trenord assume operatori assistenza e controllo
Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche
Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: