GTT ha aperto una selezione per 225 autisti: contratto a tempo indeterminato e bonus d'ingresso

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 14/10/2025

GTT ha aperto una selezione per 225 autisti: contratto a tempo indeterminato e bonus d'ingresso

Redazione Lavoratorio.it

GTT, l'azienda dei trasporti pubblici di Torino, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per conducenti di linea (autisti e guidatori tranviari) da destinare al servizio pubblico sull’intero territorio coperto dall’azienda. L’obiettivo è assumere fino a 225 persone con contratto a tempo indeterminato e orario full-time. La ricerca di personale è segnalata sul sito gtt.to.it alla voce "lavora con noi"; registrandosi a lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI E CONTRATTO DI LAVORO

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dai contratti collettivi nazionali e aziendali di settore. L’assunzione avverrà con inquadramento al parametro retributivo 140, corrispondente al profilo di “Operatore di Esercizio”, con una Retribuzione Annua Lorda di circa 29.000 euro.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • Patente di guida D o DE valida in tutto il territorio nazionale. Chi ha solo la patente D dovrà conseguire la patente E entro un anno dall’assunzione.
  • Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) in corso di validità.
  • Licenza media inferiore o titolo equipollente.
  • Cittadinanza UE o, per cittadini extra-UE, permesso di soggiorno valido per lavoro.
  • Assenza di condanne penali che comportino interdizione dai pubblici uffici o pene detentive per delitti non colposi.
  • Nessun precedente licenziamento o destituzione da GTT, ATM, SATTI o società controllate.

Non saranno ammessi i candidati che abbiano partecipato a due o più selezioni risultando non idonei, per un periodo di almeno tre anni dall’ultima partecipazione.

MODALITÀ DI SELEZIONE

I candidati saranno convocati in ordine cronologico di presentazione della domanda. La selezione è di natura privata e non comporta alcun obbligo di assunzione per l’azienda. Chi supererà la selezione dovrà ottenere l’idoneità fisica alla mansione, presso la struttura sanitaria designata da GTT.

RETRIBUZIONE E RICONOSCIMENTI

Oltre alla retribuzione base, è previsto un periodo di prova di 6 mesi. Al termine, chi avrà documentato precedenti esperienze nel Trasporto Pubblico Locale (incluso il noleggio autobus) riceverà il riconoscimento del 100% dell’anzianità di guida maturata nei precedenti rapporti di lavoro.

BONUS DI INGRESSO

Ai nuovi assunti sarà riconosciuto un bonus di ingresso di 3.500 euro lordi, così suddiviso:

  • 1.000 euro nel primo cedolino utile
  • 2.500 euro al superamento dei sei mesi di prova

Per ottenere il bonus, sarà necessario sottoscrivere un patto di stabilità di cinque anni come conducente di linea in GTT. Gli ex dipendenti GTT dimissionari da meno di cinque anni non riceveranno il bonus, ma potranno essere reintegrati con il medesimo parametro retributivo posseduto al momento della cessazione.

CANDIDATURE

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale ufficiale GTT. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Leggi anche: MD assume nei discount di tutta Italia

Leggi anche: Webuild assume ingegneri e tecnici

Leggi anche: Anas assume nuovi ispettori tecnici in tutta Italia


Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner