di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 13/10/2025
Due ispettori di cantiere Anas (repertorio - AI generated) - ChatGPT (OpenAI)
Anas, nell’ambito del Piano Industriale 2022–2031, ha avviato una nuova campagna di selezione per la figura di Ispettore di Cantiere, con inserimenti previsti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è rafforzare le strutture tecniche impegnate nella realizzazione dei grandi interventi infrastrutturali programmati nei prossimi anni. Le selezioni in corso sono pubblicate al sito stradeanas.it alla voce "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine dell'articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
MANSIONI PREVISTE
L’Ispettore di Cantiere supporterà il Direttore dei Lavori e il Direttore Operativo nelle attività di direzione lavori, garantendo il controllo quotidiano delle attività di cantiere. Tra le principali responsabilità rientrano il monitoraggio delle lavorazioni, la verifica delle forniture e dei materiali impiegati, oltre alla redazione del giornale dei lavori. La figura selezionata sarà inoltre chiamata a vigilare sull’operato di appaltatori e subappaltatori, a fornire assistenza alle prove di laboratorio e a controllare la corretta esecuzione delle opere in conformità ai disegni cantierabili e alle specifiche tecniche. Potrà inoltre essere incaricata della predisposizione degli atti contabili e delle misurazioni.
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTI
Per accedere alla selezione è richiesto un diploma di geometra o un titolo equivalente, oppure una laurea triennale in ingegneria (edile, civile, trasporti, ambientale, infrastrutture) o architettura. È considerato requisito essenziale un minimo di due anni di esperienza in cantieri civili, preferibilmente legati alla realizzazione di infrastrutture stradali.
Il candidato deve possedere una buona conoscenza delle normative relative all’accettazione dei materiali di cantiere, del Codice dei Contratti pubblici e del D.Lgs 81/2008 in materia di sicurezza. È inoltre richiesta dimestichezza con le procedure di computazione e contabilità lavori.
Sono considerati elementi preferenziali l’abilitazione come Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione, la conoscenza di software specifici per progettazione e contabilità lavori, la capacità di lettura e valutazione di cronoprogrammi (WBS) e una conoscenza base della lingua inglese. È richiesta piena disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
SOFT SKILL RICHIESTE
INQUADRAMENTO E BENEFIT
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale d Anas. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
Leggi anche: Ferrovie dello Stato assume diplomati tecnici
Leggi anche: Webuild assume ingegneri e tecnici
Leggi anche: Poste seleziona portalettere in tutta Italia
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: