Webuild assume in tutta Italia: nuove opportunità per ingegneri, tecnici e specialisti digitali

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 07/10/2025

Un gruppo di tecnici Webuild (repertorio)

Un gruppo di tecnici Webuild (repertorio) - ChatGPT (OpenAI)

Webuild, uno dei principali gruppi internazionali nel settore delle grandi infrastrutture, ha aperto nuove posizioni di lavoro in Italia per professionisti con competenze tecniche, ingegneristiche e digitali. Con progetti attivi in ambito energia, trasporti, edilizia sostenibile e infrastrutture idriche, l’azienda continua a investire nella crescita del personale, puntando su innovazione, sicurezza e digitalizzazione dei processi. Le nuove selezioni riguardano cantieri e sedi operative su tutto il territorio nazionale, in particolare nel Nord e Centro Italia, e sono tutte pubblicate al sito jobs.webuildgroup.com; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI RECENTI IN EVIDENZA

  • Project Engineer – Impianti fotovoltaici (Lombardia / Nord Italia)

La figura sarà responsabile della progettazione, verifica tecnica e supervisione dei lavori relativi a nuovi impianti fotovoltaici. Tra le principali mansioni: redazione delle specifiche tecniche, coordinamento con fornitori e controllo delle attività di cantiere.

Richiesti laurea in ingegneria elettrica o energetica, esperienza nel settore delle energie rinnovabili e buona conoscenza dei software di progettazione.

  • Site Manager tunnel e gallerie (Toscana / Centro Italia)

Coordinamento operativo dei cantieri per opere in sotterraneo, con attenzione alle attività di scavo, consolidamento e rivestimento. Il ruolo prevede la gestione di personale tecnico, imprese subappaltatrici e fornitori.

Richiesti esperienza pluriennale in cantieri complessi, conoscenza delle tecniche geotecniche e capacità organizzative.

  • Specialista BIM / Digital Construction (Italia – vari cantieri)

Il candidato contribuirà all’implementazione dei processi BIM (Building Information Modeling) e alla gestione digitale dei progetti.

Compiti principali: modellazione 3D, controllo interferenze, gestione dati e collaborazione tra team multidisciplinari.

Richiesta laurea in ingegneria o architettura, conoscenza dei principali software (Revit, Navisworks, Civil 3D) e predisposizione all’innovazione tecnologica.

  • Ingegnere strutturista (Campania / Sud Italia)

Professionista dedicato ai calcoli e alla verifica delle strutture civili, con responsabilità di analisi, dimensionamento e supporto alla direzione lavori.

Richiesti laurea in ingegneria civile o strutturale, conoscenza delle normative tecniche e competenza nei software di modellazione strutturale.

ALTRE POSIZIONI DISPONIBILI

Oltre alle figure descritte, Webuild è alla ricerca di:

  • Responsabili di progetto infrastrutturale
  • Ingegneri impianti idraulici
  • Geologi e ingegneri geotecnici
  • Progettisti stradali
  • Coordinatori della sicurezza di cantiere
  • Specialisti procurement e acquisti tecnici
  • Tecnici impianti elettrici
  • Ingegneri meccanici per infrastrutture
  • Project Controls Engineer
  • Analisti costi e budget
  • Estimatori / Quantity Surveyor

CANDIDATURE

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Webuild. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Leggi anche: Tecnomat, 90 offerte di lavoro

Leggi anche: Poste Italiane assume laureati

Leggi anche: Gruppo Hera, le selezioni in corso


Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner