di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 14/10/2025
Un capotreno Trenitalia (AI generated - repertorio) - ChatGPT (OpenAI)
Ferrovie dello Stato ha aperto una nuova campagna di reclutamento per due profili operativi a diretto contatto con i passeggeri: Capo Treno e Customer Advisor. L’inserimento è previsto con contratto di apprendistato professionalizzante e riguarda le regioni Veneto, Abruzzo, Lombardia, Liguria, Sardegna e Marche. La selezione è rivolta a giovani diplomati tra i 18 e i 29 anni, con una forte predisposizione al contatto con il pubblico e capacità di gestione delle relazioni. Le ricerche sono segnalate sul sito fscareers.gruppofs.it; registrandosi a lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
PROFILO CAPO TRENO
Il Capo Treno rappresenta l’immagine dell’azienda a bordo e garantisce la qualità del servizio durante il viaggio. Si occuperà di accogliere i passeggeri, fornire informazioni chiare e professionali, verificare i titoli di viaggio e gestire eventuali regolarizzazioni. Tra le responsabilità rientra anche la sicurezza del trasporto, il rispetto delle procedure operative e la gestione del servizio in modo puntuale e ordinato, anche in situazioni di stress. Questa figura è considerata un vero Brand Ambassador del gruppo ferroviario.
PROFILO CUSTOMER ADVISOR
Il Customer Advisor (addetto ai clienti, ndr) opera invece in ambito stazione, occupandosi dell’assistenza ai viaggiatori prima della partenza. Avrà il compito di accogliere, orientare e informare i clienti, garantendo un servizio di qualità anche in caso di criticità operative. Sarà inoltre coinvolto in attività di promozione e vendita dei servizi, con l’obiettivo di intercettare le esigenze delle persone e proporre soluzioni adeguate, mantenendo sempre un approccio orientato alla customer experience.
REQUISITI RICHIESTI
Per entrambe le posizioni, Ferrovie dello Stato richiede:
• Età compresa tra 18 e 29 anni, in linea con il contratto di apprendistato previsto
• Diploma quinquennale tra gli indirizzi ammessi nei settori tecnici, turistici, commerciali, moda, servizi, agraria, licei e ambiti affini riconosciuti
• Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2, come previsto dal Quadro Comune Europeo
• Capacità comunicative, orientamento al cliente e disponibilità a lavorare in un contesto dinamico
Costituisce titolo preferenziale il possesso della residenza nella regione per la quale ci si candida, elemento valutato positivamente in fase di selezione.
Le opportunità sono disponibili nelle seguenti regioni: Veneto, Abruzzo, Lombardia, Liguria, Sardegna e Marche.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
Leggi anche: MD assume nei discount di tutta Italia
Leggi anche: Webuild assume ingegneri e tecnici
Leggi anche: Anas assume nuovi ispettori tecnici in tutta Italia
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: