Troppo spesso dimentichiamo che ciascuno di noi, qualsiasi posizione ricopra (compreso il top board) vende sé stesso ed i propri risultati. Siamo abituati a pensare ai venditori solamente come a coloro che ci vendono un prodotto o un servizio dietro il versamento di una somma. Ma non è proprio così. In realtà, ci “vendiamo” sempre, persino con noi stessi. Ogni nostra azione è la promozione di noi stessi, di ciò che sappiamo fare e di ciò che vogliamo raggiungere. In pratica, siamo tutti venditori.
Su questi temi, il nuovo magazine Vendere di più non solo invita alla riflessione ma è un valido strumento di autoformazione e di aggiornamento; strumento di crescita per tutti, per tutti i ruoli e per le persone che ritengono importante migliorarsi, potenziare le proprie capacità personali e professionali.
La rivista è bimestrale e distribuita solo in abbonamento. Pubblica moltissimi articoli e consente di approfondire moltissimi temi come formazione, attualità, case history vincenti, esperienze. Esiste anche un versione web (www.venderedipiu.it) che offre un anticipo su contenuti del magazine.
Oggi è impossibile evitare di venderci, ma questa parola deve essere letta ed interpretata anche come auto-promuoverci. Pensiamo, per esempio, ai molti che continuano a spedire curriculum senza ottenere risposte e così si deprimono e si arrabbiano. Molto probabilmente non si sono promossi (venduti) con la dovuta attenzione e cura. Perché queste stesse persone non provano a fare un esperimento, promuovendosi meglio, applicando suggerimenti ed informazioni che esperti possono fornire loro? Potremmo costruire un lungo elenco di esempi.
Secondo Sebastiano Zanolli, uno dei fondatori della rivista, non c’è scusa oggi per non vendere e quindi per non crescere. In questo senso, Vendere di più è una palestra emotiva ed intellettiva da cui oggi non si può prescindere. Quanto volete emergere? Cogliere nuove opportunità, ampliare le relazioni ed essere vincenti?
Chi intendesse veramente iniziare a migliorare sé stesso, dovrebbe prendere in considerazione l’idea di destinare un budget modesto (25 euro) all’abbonamento annuale (sei numeri) a Vendere di più, un concreto strumento di crescita personale.
Lavoratorio.it offre un piccolo assaggio dello stile e dei contenuti di Vendere di più nell’ articolo che è possibile scaricare gratuitamente cliccando sul tasto qui sotto: si tratta di un intervento di Mario Silvano, uno fra i collaboratori più autorevoli. Collegandosi al sito, è anche possibile richiedere una copia omaggio del primo numero della rivista.
Federica Fornelli
Su questi temi, il nuovo magazine Vendere di più non solo invita alla riflessione ma è un valido strumento di autoformazione e di aggiornamento; strumento di crescita per tutti, per tutti i ruoli e per le persone che ritengono importante migliorarsi, potenziare le proprie capacità personali e professionali.
La rivista è bimestrale e distribuita solo in abbonamento. Pubblica moltissimi articoli e consente di approfondire moltissimi temi come formazione, attualità, case history vincenti, esperienze. Esiste anche un versione web (www.venderedipiu.it) che offre un anticipo su contenuti del magazine.
Oggi è impossibile evitare di venderci, ma questa parola deve essere letta ed interpretata anche come auto-promuoverci. Pensiamo, per esempio, ai molti che continuano a spedire curriculum senza ottenere risposte e così si deprimono e si arrabbiano. Molto probabilmente non si sono promossi (venduti) con la dovuta attenzione e cura. Perché queste stesse persone non provano a fare un esperimento, promuovendosi meglio, applicando suggerimenti ed informazioni che esperti possono fornire loro? Potremmo costruire un lungo elenco di esempi.
Secondo Sebastiano Zanolli, uno dei fondatori della rivista, non c’è scusa oggi per non vendere e quindi per non crescere. In questo senso, Vendere di più è una palestra emotiva ed intellettiva da cui oggi non si può prescindere. Quanto volete emergere? Cogliere nuove opportunità, ampliare le relazioni ed essere vincenti?
Chi intendesse veramente iniziare a migliorare sé stesso, dovrebbe prendere in considerazione l’idea di destinare un budget modesto (25 euro) all’abbonamento annuale (sei numeri) a Vendere di più, un concreto strumento di crescita personale.
Lavoratorio.it offre un piccolo assaggio dello stile e dei contenuti di Vendere di più nell’ articolo che è possibile scaricare gratuitamente cliccando sul tasto qui sotto: si tratta di un intervento di Mario Silvano, uno fra i collaboratori più autorevoli. Collegandosi al sito, è anche possibile richiedere una copia omaggio del primo numero della rivista.
Federica Fornelli
Ps: Bravo Sebastiano Zanolli! Ancora una volta è fra i promotori di un progetto semplice e intelligente (chi volesse dare un’occhiata al trailer dell’ultimo libro di Zanolli può cliccare qui)