giovedì 09 ottobre 2025

Rss: scegli gli annunci del tuo settore e della tua zona

Pubblicato il 17 febbraio 2009

Icona classica feed rss lavoratorio.it
Cercare lavoro o tenersi aggiornati sulle opportunità offerte dal mercato è estremamente impegnativo e dispersivo anche attraverso internet. Nella migliore delle ipotesi, è necessario essere iscritti a quattro o cinque siti specializzati che devono essere consultati ogni giorno. Il che significa entrare nel sito, effettuare una ricerca, verificare i risultati, ricevere e verificare le jobletter, eccetera.
Eppure, da qualche anno, esistono semplici programmi in grado di eseguire in automatico queste verifiche sui nostri siti preferiti. Nella ricerca di un lavoro, ma anche nella consultazione dei quotidiani online o dei blog più interessanti, potremmo facilmente risparmiare un sacco di tempo e di energie.
Questi programmi si chiamano “lettori Rss”. Non sono una novità tecnologica né l’ultima trovata di internet. Anzi, sono nati diverso tempo prima di Facebook e soprattutto di Twitter. Sono diffusi in tutto il mondo e sono contrassegnati da una inconfondibile icona arancione. Ma in Italia i lettori Rss sono pressoché inutilizzati dagli utenti.
A nostro avviso, fra le migliaia di soluzioni tecnologiche più o meno utili e indispensabili che ci vengono proposte ogni giorno, forse l’utilizzo di un lettore Rss sul proprio pc e è una delle poche che, anche a distanza di qualche tempo dalla loro invenzione, vale ancora oggi la pena di conoscere e sperimentare.
Per questo motivo, invece di arrivare a sopprimere i feed Rss a favore di Facebook o soprattutto di Twitter, noi di Lavoratorio.it abbiamo deciso di perfezionare e rilanciare anche questo "vecchio" servizio. Esattamente due anni dopo la creazione dei nostri primi feed Rss, abbiamo realizzato un motore di ricerca che permette ad ogni lettore di crearsi uno o più feed personalizzati per settore professionale e zona di lavoro.
 
Per creare i tuoi nuovi feed Rss personalizzati, clicca qui

 

Siti partner