Diventare assistente di volo, Neos assume: i dettagli e come candidarsi

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 22/12/2023

Diventare assistente di volo, Neos assume: i dettagli e come candidarsi

Dopo la pesante crisi subita nel corso della pandemia da Covid-19, le compagnie aeree stanno rialzando la testa e tornano ad assumere. Tra queste ci sono in particolare le compagnie "charter", cioè quelle che gestiscono voli legati alle vacanze organizzate. Tra queste, in italia, Neos, compagnia area controllata dall'operatore turistico Alpitour World, si segnala tra le più attive. Neos sta cercando persone da assumere e far diventare assistenti di volo certificati: si tratta di un'opportunità a chiunque abbia una passione per l'aviazione e desideri intraprendere una nuova avventura professionale.

Leggi anche: Ferrero assume neolaureati


Per selezionare candidati interessati a lavorare come assistente di volo, la compagnia aerea ha scelto la modalità delle giornate di reclutamento: dopo i primi due che si sono tenuti nel tardo autunno a Milano Malpensa e Verona, un nuovo evento di recruiting è in programma per mercoledì 10 gennaio 2024 presso l'Hotel dei Congressi di Roma (viale Shakespeare 29). Gli interessati dovranno dunque presentarsi di persona per le selezioni, dopo aver aderito all'iniziativa con le modalità che spieghiamo più avanti nell'articolo.


Anche l'open day a Roma sarà dedicato alla selezione di assistenti di volo per le basi Neos negli aeroporti di Milano Malpensa e Verona. L'iniziativa è aperta sia a personale certificato sia a coloro che non hanno mai svolto la professione di assistente di volo. L'addestramento dei candidati selezionati avrà luogo nel centro Neos, dotato di uffici, sale e aree dedicate a varie attività, inclusa la formazione. I corsi mirano a preparare i nuovi assistenti di volo per l'imminente stagione estiva e l'arrivo di nuovi velivoli che amplieranno la flotta della compagnia. Dopo la selezione, è previsto un colloquio finale presso gli uffici Neos di Malpensa, dove si terrà anche il corso base per ottenere l'attestazione Cca, cioè il certificato professionale per il personale di cabina degli aerei di linea rilasciato in Italia dall'Enac.

Per proseguire nella lettura dell'articolo e verificare i requisiti richiesti, con la possibilità di candidarsi direttamente, accedi alla sezione Dettagli e Candidature.

Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner