Non partecipo molto alle discussioni, ma questa volta volevo proprio farvi partecipi di quest'annuncio trovato su quella fucìna di inserzioni aberranti che è il più noto dei portali di annunci gratuiti. A voi il giudizio.
"Cerchiamo ragazza (solo personale femminile) cameriera banconista per locale sito in zona [...] , orario lavorativo su 2 turni (pranzo/cena). Non sono richiesti curriculum vitae ricchi di esperienze. Cerchiamo solo: voglia di lavorare, bisogno di lavorare, rispetto per il lavoro, passione, voglia di imparare, predisposizione a lavorare in team, cordialità, simpatia, sorriso (se non lo avete, ve lo prestiamo noi all'inizio). Lo staf (sic!) già esistente e' giovane ma molto propositivo dinamico e con obiettivi da raggiungere. contare su se stessi per raggiungere un poizionamento all' interno dell' azienda. Massima diponibilità. Il resto lo vediamo in seguito... (all'inizio ta da accuntentà!!!). N.B. solo residenti in Chieti e zone limitrofe chiamare solo dalle ore 15 alle 18 i CV senza foto saranno cestinati immediatamente grazie."
Matteo P.
Risponde Jobob (redazione di Lavoratorio.it): "Matteo, proprio oggi siamo tornati sul tema degli annunci e abbiamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook una delle guide realizzate dal Direttore di Lavoratorio.it, Roberto Marabini, dal titolo eloquente 'come capire un annuncio di lavoro'. Questo perchè ci arrivano sempre più spesso segnalazioni di offerte di lavoro incomprensibili. Ma qui si tratta d'altro: si capisce tutto benissimo. E' solo che questo annuncio fa schifo, punto.
E purtroppo non è un caso isolato, perchè un numero sempre più grande di annunci di lavoro, soprattutto quelli che finiscono nei grandi portali gratuiti dove la moderazione è un'opera difficile e costosa, fa schifo.
Ma se alle nostre/vostre segnalazioni non c'è alcun seguito, cioè se non sono gli stessi editori gestori dei siti di annunci a controllarne la qualità, non ci sarà mai una soluzione al problema. E gli annunci, assolutamente tragicomici e illegali come quello che hai segnalato, continueranno a proliferare, facendo incazzare e scoraggiare i candidati."